Colavene
Produzione Arredo lavanderia e bagno
Colavene è un’azienda situata a Civita Castellana e ubicata nel comprensorio industriale dell’Alto Lazio, fondata nel 1968 da Giovanni Colamedici. Questa realtà è riuscita nel tempo, con i suoi mobili per la lavanderia e per sottolavelli cucina, a conquistare il mercato dell’arredo della casa e dell’idrosanitaria, grazie soprattutto alle intuizioni uniche del suo fondatore e all’instancabile lavoro che la caratterizza.
Colamedici ha da sempre un vero e grande segreto: La qualità dei propri mobili da bagno. Questa filosofia è stata adottata dall’azienda fin dagli albori, anticipando gli altri produttori del settore, prima ancora di acquisire negli anni Novanta le certificazioni ISO90052/94. I valori e la tenacia del fondatore Giovanni Colamedici hanno permesso all’azienda di creare elementi per creare dei bagni moderni e dare qualità ai propri prodotti, investendo sull’intera filiera produttiva. Ogni elemento legato alla realtà aziendale è basato sul rapporto con i lavoratori e con i fornitori, dando notevole importanza ad un’onesta commercializzazione e una corretta consegna. Ogni fase che va dalla produzione all’assemblaggio dei prodotti, viene eseguita dai lavoratori dell’azienda con estrema precisione, attenzione e competenza, per dare al cliente finale una perfetta qualità. In più, l’azienda vanta di un altro valore aggiunto, quale l’ottimizzazione e il controllo della qualità dell’intero processo produttivo. Tutti questi elementi sono un punto di forza della nostra azienda e sono alla base del grande successo di Colavene.
LA PASSIONE E’ GUIDATA DALLA TRADIZIONE
Il design e lo stile della nostra azienda è del tutto MADE IN ITALY e rappresenta la tradizione e la passione che ogni giorno il nostro team mette in campo. A gestire l’azienda sono Gianfranco, Lauretta e Adriana, una famiglia che fin dall’inizio ha messo le proprie radici e un grande entusiasmo in questa realtà, puntando molto sul futuro dell’azienda. Infatti la terza generazione si sta iniziando a preparare per seguire le orme della famiglia e proseguire il cammino verso obiettivi ancora più grandiosi.
DESIGNERS
ALESSANDRO PAOLELLI
E’ nato nel 1976 a Civita Castellana, in provincia di Viterbo. Ha svolto i suoi studi a Roma e si è laureato a La Sapienza in Disegno Industriale. In seguito ha fatto pratica sostenendo un tirocinio presso degli studi di progettazione. Nell’anno 2005 si è messo in proprio iniziando un’attività da libero professionista, in modo da poter collaborare con le grandi aziende del gruppo Colamedici, tra cui COLAVENE, COLACRIL, AXA, KERASAN, WHITE STONE E COLBAM. All’interno della realtà si occupa sia dell’area tecnica, che della realizzazione di grandi progetti.
CARLO URBINATI
E’ nato nel 1949 a Roma. Ha frequentato la facoltà di Architettura e, durante gli studi, ha lavorato nel settore dell’arredamento per integrare la teoria universitaria con la pratica. Nel 1972 ha dato il via alla propria attività di product design e ha iniziato a collaborare con grandi aziende italiane del settore dell’arredamento, in particolare del mobile, dell’illuminazione, dell’imbottito, della cucina e del bagno. Negli anni seguenti si è documentato sui materiali plastici e ha iniziato a lavorare con svariate industrie di vari paesi esteri. Ha anche dato vita a tanti progetti riguardanti ristoranti, allestimenti fieristici e alberghi, abitazioni e negozi. Nel 1995 ha ricevendo il riconoscimento di “GRANDESIGN” per la vasca MAUREA, un prodotto della Jacuzzi Europe. Ha insegnato per qualche anno “progettazione” all’Istituto Europeo di Design e all’Istituto Quasar, ed è stato presidente di “IN FORMA DI AZIONE”, un’associazione per il design. Oggi vive e lavora a Roma.
CLAUDIO PAPA
E’ nato nel 1964 a Catania, ma ha studiato a Roma all’I.S.I.A., conseguendo una laurea in “Industrial Design”. Dopo l’università ha iniziato a lavorare come designer presso grandi aziende italiane, come il Centro Stile della Piaggio. Poi dal 2003 al 2007, ha insegnato “progettazione” sia in Italia che all’estero. Attualmente vive a Sacrofano, in provincia di Roma, e collabora con svariate aziende italiane che trattano diversi settori operativi quali l’illuminazione, i mobili, l’arredo del bagno e del giardino, gli elettrodomestici e l’oggettistica. Questo dimostra il suo grande interesse per gli spazi che viviamo nel quotidiano e per la ricerca continua di nuove interpretazioni dei prodotti.
MARC SADLER
E’ nato in Austria e ha vissuto e lavorato come designer in Francia, in Asia, negli Stati Uniti e in Italia. Si è laureato all’ENSAD di Parigi, portando una tesi sulle materie plastiche, ed è stato successivamente pioniere della contaminazione fra le tecnologie e della sperimentazione dei materiali.
Negli anni ’70 crea il primo scarpone da sci composto da un materiale termoplastico del tutto riciclabile, industrializzato successivamente dall’azienda italiana Caber. Grazie alla sue professionalità e alla sua passione, ha vinto 4 volte il Compasso d’Oro ADI e i suoi lavori sono stati premiati più volte a livello internazionale. Attualmente vive a Milano e lavora come consulente in aziende che trattano vari settore dell’industria.
MASSIMILIANO CICCONI
E’ nato nel 1961 a Civita Castellana. Ha studiato presso l’Istituto Statale d’Arte Ceramica, interesssandosi ai materiali in ceramica. Si specializza poi in “Scenografia” all’Accademia delle Belle Arti a Roma e inizia a svolgere la professione di insegnangte di materie artistiche. Nel 1997 inizia a collaborare con COLAVENE, COLACRIL e COLBAM, aziende del gruppo Colamedici. Nel 2000 è protagonista nel “dare forma” alla ceramica dell’azienda AXA, lavorando su vari lavabi e prodotti della serie Qube e Rond. Nel 2003 inizia a collaborare con WHITE STONE, disegnando lavabi d’arredo che hanno riscosso molto successo. Nel 2006 progetta K-ONE, una linea di sanitari per AZZURRA CERAMICA e dal 2007 inizia a collaborare a progetti di grande versatilità con KERASAN.
STUDIO TRIPLAN
Alexander Duringer è nato nel 1964 in Uruguay, ma ha vissuto e studiato in Germania comunicazione, maturando un grande amore per il design. Nel 1999 si stabilisce a Roma dove vive attualmente.
Stefano Rosini, nato nel 1967, si è laureato a La Sapienza di Roma in Architettura. Nel 1997 si mette in proprio iniziando l’attività da libero professionista lavorando nel campo delle costruzioni e delle ristrutturazioni per negozi e privati, con una particolare attenzione per il mondo del design.
Grazie a entrambi e alle loro esperienze nasce la Triplan, che prende il nome da “tre piani di lavoro” quali il design, l’architettura e la comunicazione. Alla base di questo studio c’è la ricerca continua di nuovi obiettivi per il processo realizzativo e produttivo, e il superamento dei confini delle consuetudini. Triplan ha acquisito negli anni molti riconoscimenti, tra cui il Wallpaper Design Award e il Design Plus