Bagno diversamente abili
Realizzare un bagno per disabili sembra complesso ma in effetti non lo è.
Molto spesso le difficoltà nascono e si perde del tempo inutile solo perchè ci si concentra a risparmiare su una tipologia di bagno dove si consiglia di non farlo; dunque capire quello che si potrebbe eliminare per risparmiare non è l'approccio giusto anche perchè se si tratta di locali pubblici si rischia di incorrere i sanzioni. Il bagno per disabile deve essere realizzato e pensato per dare e offrire tutti i confort alla persona diversamente abile.Comunque si parte sempre dalla scelta dei sanitari per disabili o meglio dal Wc per disabile visto che non esiste il bidet per questa categoria, il wc per disabili e un wc con apertura frontale ed è solo questa l'unica differenza da un wc normale. A cosa serve vi chiederete? Bene serve a far passare i testicoli, per le persone che purtroppo non riescono agevolmente a sedersi sul wc con semplicità.
Anche il lavabo per disabili e la seconda scelta da fare, esso è inconfondibile avendo delle scanalature laterali necessarie per appoggiare i gomiti per cui diverso dai semplici lavandini, nell'installazione poi si suggerisce di inserire le staffe regolabili che permetto di alzare ed abbassare il lavabo stesso. Infine i maniglioni di sicurezza anche essi importanti perchè permettono di utilizzare al meglio tutti i servizi. Insomma cercate di calarvi nel problema della persona disabile per creare un bagno confortevole, sicuro e di tutto rispetto.